OBKA GmbH
Platzergasse 3A
39021 Laces, Italy

martin@obka-living.itHey Martin,
+39 366 447 68 00Hi, my name is...
@obka.livingfollow us online

2025 ©OBKA

P. IVA 02949650218

Val Venosta

La Val Venosta, in Alto Adige, è una regione dove bellezza naturale e cultura convivono armoniosamente. Qui, vigneti e meleti prosperano tra maestose cime alpine, offrendo uno scenario pittoresco per la vita quotidiana. Con 300 giorni di sole all'anno, la valle invita all'esplorazione attraverso sentieri tortuosi per escursioni e ciclismo, che conducono a valli lussureggianti e antichi castelli. In inverno, lo sci trasforma il paesaggio in un paradiso per gli appassionati, mentre i rinomati vini della regione e i piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e locali arricchiscono ulteriormente l'esperienza.

Saluti dalla Valle

Investa in 300
giorni di sole

Un investimento saggio con circa 300 giorni di sole all'anno, la Val Venosta è un'attrazione per chi cerca bellezze naturali e un clima ideale. Le proprietà qui beneficiano di abbondante sole, favorendo l'apprezzamento e rendendole un investimento intelligente per acquirenti locali e internazionali. Dai vigneti ai meleti, i giorni soleggiati esaltano anche il paesaggio della regione, mentre il clima caldo e accogliente attira una vasta gamma di locatari e acquirenti, rendendo queste proprietà non solo preziose ma davvero richieste.

Come il sole migliora
il Suo umore

Migliora l’umore
L’esposizione al sole aumenta la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore associato alla felicità e al benessere. Più sole significa un umore più luminoso!

Migliora la qualità del sonno
L’esposizione alla luce durante il giorno aiuta a regolare il ritmo circadiano, portando a schemi di sonno migliori. Un buon riposo notturno migliora l’umore generale e la resilienza emotiva.

Stimola la gratitudine
Il semplice piacere di godersi una giornata di sole può stimolare un senso di gratitudine. Essere consapevoli della bellezza che La circonda favorisce un maggiore benessere emotivo.

Make Your Move. Non perda l’opportunità di investire in uno stile di vita soleggiato. OBKA La guiderà passo dopo passo, garantendo che il Suo investimento rispecchi la Sua visione. Sia che cerchi una casa vacanza o una residenza permanente, il nostro team è sempre a Sua disposizione.

Sentieri nel
patrimonio mondiale
UNESCO

I sentieri UNESCO della Val Venosta offrono percorsi escursionistici che uniscono paesaggi mozzafiato a secoli di storia. La valle ospita i sentieri Waalweg, antiche vie che corrono lungo i tradizionali canali di irrigazione utilizzati da secoli. Questi percorsi si snodano attraverso una varietà di paesaggi, da ampi vigneti e frutteti a fitti boschi di larici. Molti dei sentieri passano accanto a monasteri medievali e villaggi montani tradizionali, offrendo agli escursionisti scorci di architetture secolari immersi in uno splendido paesaggio alpino. Un percorso particolarmente significativo è la Via Claudia Augusta, una strada romana che un tempo collegava l’Italia alle regioni settentrionali come importante via commerciale.

Sentieri pittoreschi

Sentieri pittoreschi

Sentieri sottili seguono l’antico canale

Oggi, alcune sezioni della Via Claudia sono ancora accessibili, offrendo ai camminatori un collegamento diretto con il passato della valle, mentre li conduce attraverso paesaggi naturali mozzafiato. Per chi cerca qualcosa oltre l'escursionismo, la valle offre anche eventi stagionali, come la raccolta delle mele e del vino in autunno, celebrati con festival locali. Ogni stagione porta con sé un'esperienza unica, che sia la vivace vegetazione estiva, l'esplosione dei colori autunnali o l'aria fresca dell'inverno contro le cime innevate. Che Lei sia un escursionista esperto o semplicemente desideri connettersi con questo paesaggio unico, la Val Venosta è un luogo dove cultura e natura si intrecciano in modo significativo.

Il Gusto Della Valle

La cultura gastronomica e vinicola della Val Venosta offre un assaggio della pura fusione alpino-italiana. Qui, le ricette tradizionali incontrano ingredienti locali di alta qualità per creare piatti ricchi di sapori freschi e bilanciati. I piatti sono preparati con cura, dallo speck e la polenta rustica ai canederli fatti a mano e alle verdure stagionali, con ogni elemento che riflette la fusione della calda ospitalità italiana e della robustezza alpina della regione.

Wines from the Valley

  •  Riesling /
  •  Weißburgunder /
  •  Veltliner /
  •  Roten Blauburgunder /
  •  Zweigelt /
  •  Vernatsch /
  •  Gewürztraminer /
  •  Fraueler

Situata nella pittoresca bassa Val Venosta, che va da Ciardes a Silandro, questa regione è un vero paradiso per gli appassionati di vino. I vigneti che si arrampicano sulle colline e le pergole incantevoli decorano i pendii soleggiati del Sonnenberg, creando un paesaggio mozzafiato. In questa parte unica delle Alpi, dove il clima secco e meno di 500 mm di pioggia all'anno favoriscono una produzione vinicola eccezionale, crescono varietà famose come Riesling, Weissburgunder, Veltliner, Pinot Nero e Zweigelt. Le varietà locali come Vernatsch, Gewürztraminer e Fraueler danno ancora più carattere a questo angolo di paradiso, rendendolo una meta dove ogni sorso racconta una storia.

Informazioni sui Servizi

  • Ospedali
    1
  • Scuole
    13 +
  • Piste da Sci
    5
  • Centri Sportivi
  • Sentieri di Trekking
    80km
  • Piste Ciclabili
    86km