OBKA GmbH
Platzergasse 3A
39021 Laces, Italy

martin@obka-living.itHey Martin,
+39 366 447 68 00Hi, my name is...
@obka.livingfollow us online

2025 ©OBKA

P. IVA 02949650218

Journal

A Visual Diary

Il nostro magazine selezionato offre nuove prospettive su arte, architettura, interni e arredamento, progettato per ispirare la vita quotidiana.

Articolo 01

Interior Photography

No alt text provived
No alt text provived
No alt text provived
No alt text provived

Evocando un
senso di nostalgia
con Robert Riege

fotografo

No alt text provived
No alt text provived

Seguiamo Robert Rieger, fotografo di Berlino noto per il suo stile minimalista e cinematografico. Le sue fotografie catturano momenti intimi e atmosferici, evocando nostalgia attraverso luce e composizione. Siamo ispirati dal suo gioco con la luce e l’atmosfera, qualità che cerchiamo di incorporare in ogni spazio che creiamo. Scopra il Suo lavoro qui e osservi come un design curato possa trasformare momenti fugaci in ricordi duraturi.

Articolo 02

Visual Art

Catturare la
quieta bellezza
della natura con
Magali Cazo

Interior Inspiration

No alt text provived

L' embrasement, 2023

No alt text provived

Crépuscule, 2021

No alt text provived

Magali Cazo, un'artista di fama internazionale nata a Lione, in Francia, trae profonda ispirazione dai paesaggi che la circondano, una passione che risuona con il nostro amore per la bellezza naturale della nostra regione. Dopo aver perfezionato la sua arte all'École Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Lione e affinato le sue abilità in vari atelier parigini, il lavoro di Cazo si concentra principalmente sull'inchiostro su carta, catturando l'essenza dei paesaggi e della figura umana con forti contrasti e una libertà espressiva unica. La sua arte aggiunge un tocco vibrante e dinamico agli interni, portando un senso di luogo e profondità che si allinea perfettamente con i nostri valori nel design e l'apprezzamento per l'ambiente naturale.

Articolo 03

Sculpting

Profilo: Elias
Wallnöfer

talento locale

Describe image

Fotografia di André Josselin

Elias Wallnöfer è un abile marmista e scultore di Lasa, un piccolo paese nella Val Venosta. Inizialmente voleva studiare design, ma una visita alla Scuola del Marmo di Lasa cambiò il suo percorso. Qui ha seguito una formazione di quattro anni, ottenendo i diplomi di scalpellino e scultore e scoprendo la sua passione per il marmo.

Dopo gli studi, ha lavorato per un anno in Australia, partecipando anche al restauro di chiese. Questa esperienza lo ha arricchito sia professionalmente che personalmente. Nel 2016 è tornato nel suo paese, ha aperto un atelier e ha deciso di trasformare la sua passione in una professione. Oggi trascorre molte ore nel suo laboratorio, creando lapidi, statue e opere su commissione.

Nei suoi lavori cerca sempre di aggiungere un tocco personale e creativo. Il suo obiettivo è far conoscere le sue opere a un pubblico ampio e trasmettere a tutti la bellezza del marmo.

IG: eliaswallnoefer